ESAMI DI STATO 2020
Anche per la seconda sessione 2020 le prove tradizionali sono sostituite da un'unica prova orale sostenuta in modalità informatica attraverso la piattaforma Teams
Si veda "Allegati" a fondo pagina
Sezione A - Psicologo
Titoli di accesso
Laurea Specialistica/Magistrale di 2° livello nella Classe 58/S-LM51 – Psicologia, oppure conseguita secondo l’Ordinamento Previgente
Un tirocinio della durata complessiva di un anno pari a 40 cfu (1000 ore).
Programma d’esame
L'esame di Stato è articolato in tre prove scritte e una prova orale:
- una prima prova scritta sui seguenti argomenti: aspetti teorici e applicativi avanzati della psicologia; progettazione di interventi complessi su casi individuali, in ambito sociale o di grandi organizzazioni, con riferimento alle problematiche della valutazione e dello sviluppo delle potenzialità personali;
- una seconda prova scritta sui seguenti argomenti: progettazione di interventi complessi con riferimento alle problematiche della valutazione dello sviluppo delle potenzialità dei gruppi, della prevenzione del disagio psicologico, dell'assistenza e del sostegno psicologico, della riabilitazione e della promozione della salute psicologica;
- una prova scritta applicativa, concernente la discussione di un caso relativo ad un progetto di intervento su individui ovvero in strutture complesse;
- una prova orale sugli argomenti della prova scritta e su questioni teorico-pratiche relative all'attività svolta durante il tirocinio professionale, nonché su aspetti di legislazione e deontologia professionale.
Sezione B - Dottore in Tecniche Psicologiche
Al momento della domanda di ammissione il candidato deve indicare il settore per il quale vuole sostenere l'esame (l'iscrizione all'Albo avverrà con l'annotazione dello specifico settore in cui l'esame è stato sostenuto):
- Dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità;
- Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro. Titoli di accesso
Laurea di 1° livello (triennale) nella Classe XXXIV - Scienze e Tecniche psicologiche
Un tirocinio professionalizzante della durata di sei mesi pari a 20 cfu (500 ore). Programma d’esame
L'esame di Stato è articolato in due prove scritte, una prova pratica e una prova orale:
- una prima prova scritta vertente sulla conoscenza di base delle discipline psicologiche e dei metodi di indagine e di intervento;
- una seconda prova scritta vertente su discipline e metodi caratterizzanti il settore;
- una prova pratica in tema di definizione e articolazione dello specifico intervento professionale all'interno di un progetto proposto dalla commissione;
- una prova orale consistente nella discussione delle prove scritte e della prova pratica, e nella esposizione dell'attività svolta durante il praticantato, nonché su aspetti di legislazione e deontologia professionale.
Allegati
- Avviso Esame di Stato 2020
- Risultati prove 16 novembre
- Risultati prove 17 novembre
- Risultati prove 18 novembre
- Risultati prove 23 novembre
- Risultati prove 24 novembre
- Risultati prove 26 novembre
- Risultati prove 27 novembre
- Risultati prove 30 novembre
- Risultati prove 1 dicembre
- Risultati prove 2 dicembre
- Risultati prove 7 dicembre
- Esiti II sessione 2020
- Avviso per i candidati non abilitati
- Avvertenze ai candidati
- Avviso aggiornamento calendario colloqui
- Calendario prova unica orale aggiornato
- Modulo autocertificazione prova unica.pdf
- Decreto nomina commissione seconda sessione