Il tirocinio extracurricolare si configura come un'esperienza libera e facoltativa da inserire nel proprio Curriculum Vitae, svolta presso un ente o azienda, con una durata minima di 2 mesi e massima di 6 mesi.
Prevede una remunerazione (indennità di partecipazione) da parte dell'azienda. Il valore minimo dell'indennità previsto per la Regione Liguria è di 500 Euro lordi mensili, o 400 Euro lordi mensili se sommati ad un rimborso spese di valore uguale o superiore a 100 Euro, per un impegno full-time; se l'impegno è part-time, l'indennità può essere parametrata all'impegno orario stabilito.
L'attivazione è effettuata seguendo le istruzioni presenti in questa pagina. Possono svolgere il Tirocinio Extracurricolare i laureati presso questo Ateneo che abbiano conseguito la laurea da non oltre 12 mesi.
Non è possibile attivare tirocini extracurricolari in favore di chi, avendo già sostenuto l'Esame di Stato abilitante alla professione per attività tipiche o riservate alla professione, è iscritto al relativo Albo professionale.
Offerte di tirocinio e lavoro
Istruzioni per l'attivazione del tirocinio extracurricolare: https://unige.it/lavoro/aziende/tirocini/extracurriculare
L'Ateneo genovese offre un servizio di incrocio domanda-offerta di tirocinio e lavoro, pubblicate dalle aziende a questa pagina:
https://servizi.job.unige.it/cgi-bin/lau/cercaofferta/search_bo.pm?LANG=it
Per consultare i CV completi oppure pubblicare offerte di lavoro e tirocinio è necessaria la registrazione a questa pagina: http://www.studenti.unige.it/lavoro/jobcheckin/
Manualistica: ISFOL - "Manuale del tirocinante. Guida pratica al Tirocinio Extracurricolare"