Corso di laurea in Scienze e Tecniche psicologiche (L-24)
iscritte/i a partire dalla coorte 2023-2024
Al TPV del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche sono attribuiti 10 CFU, pari a 250 ore di attività.
Per ciascuno dei 10 CFU, le attività di TPV prevedono 8 ore di attività in aula e 17 ore di attività extra-aula (lavoro individuale e/o in piccolo gruppo).
ll TPV del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche è collocato al II e III anno del Corso di studi, ed è così articolato:
II anno:
Modulo A - Colloquio e counseling psicologico (2 CFU)
Modulo B - Conduzione e gestione dei gruppi (2 CFU)
Modulo C - Metodi e tecniche di intervista e questionario (2 CFU)
III anno:
Modulo Pratica dei test (3 CFU)
Modulo Etica della professione psicologica (1 CFU)
Le attività si svolgono in gruppi definiti dal corso di studi. Le iscrizioni ai gruppi avvengono all'inizio di ogni anno accademico secondo le richieste di iscrizione pervenute attraverso la pagina Aulaweb dedicata.
La formazione degli studenti che svolgono le attività di TPV e la valutazione delle stesse è affidata a professionisti-tutor, iscritti all’Ordine professionale da almeno tre anni.
La frequenza dei TPV è obbligatoria.
Il calendario delle attività è pubblicato su Easyacademy e Aulaweb.
ISCRIZIONI TPV A.A. 2025/2026
L’iscrizione è aperta dalle ore 8:00 del giorno 8 settembre 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 settembre 2025. I posti disponibili per ciascun gruppo sono inizialmente 21 per garantire l’omogenea composizione numerica dei gruppi; appena raggiunto tale numero, e comunque prima della chiusura delle iscrizioni, si provvederà e integrarli sino al numero massimo di 24.
I gruppi sono 5. È possibile iscriversi ad un solo gruppo, con il quale si dovranno seguire tutti i moduli.
Calendari e informazioni sono disponibili su:
Per informazioni rivolgersi a tirocini.psico@unige.it