WALTHER Andreas Claus, Goethe University Frankfurt am Main (Germania) - GERMANY
Durata: dal 1/4/2022 al 31/7/2022
Piano didattico: 2 seminari aperti (per un totale di 10 ore) a dottorandi e dottorande della Scuola di Scienze Sociali, con particolare attenzione per i temi della:
- relazione tra inclusione sociale ed educazione;
- costruzione delle transizioni del corso di vita (con riferimento alle linee di ricerca sviluppate dai gruppi di lavoro coordinati dal Prof. Walther a Francoforte e Tubinga);
- partecipazione nella valutazione di programmi educativi;
- integrazione tra sistemi educativi e welfare e relativi approcci di analisi sociopedagogica.
Docente referente DISFOR: Prof. Sebastiano Benasso
Stanza 1A8
Curriculum vitae: in allegato
NESTEROVA Mariia, Dragomanov National Pedagogic University - Kiev - UKRAINE
Durata: dal 28/3/2022 al 31/5/2022
Piano didattico: 4 seminari aperti (per un totale di 20 ore) a dottorandi e dottorande di tutti i Corsi di Dottorato della Scuola di Scienze Sociali, con particolare attenzione per i temi di:
- inclusione e coesione sociale in prospettiva EU e Ucraina;
- comunicazione positiva per un ambiente inclusivo;
- integrazione tra sistemi educativi e coesione sociale;
- resilienza e inclusione: quali prospettive?
Docente referente DISFOR: Prof. Guido Franco Amoretti
Stanza 2A9
Curriculum vitae: in allegato
KHALETSKA Alina, National University of Kyiv-Mohyla Academy - Kiev - UKRAINE
Durata: dal 28/3/2022 al 31/5/2022
Piano didattico: Piano didattico: 4 seminari aperti (per un totale di 20 ore) a dottorandi e dottorande di tutti i Corsi di Dottorato della Scuola di Scienze Sociali, con particolare attenzione per i temi di:
- politiche gender e coesione sociale in prospettiva EU e Ucraina;
- invecchiamento attivo e coesione sociale in prospettiva EU e Ucraina;
- invecchiamento attivo tra “gender” e pubblica amministrazione;
- Active Ageing and Silver Economy;
Docente referente DISFOR: Prof. Guido Franco Amoretti
Stanza 2A9
Curriculum vitae: in allegato