Paolo Levrero
-
Professore associato
-
Dipartimento di scienze della formazione - DISFOR
-
Dipartimento di scienze della formazione - DISFOR
-
Membro della Giunta di dipartimentoDipartimento di scienze della formazione - DISFOR
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
-
MODELLI PEDAGOGICI PER LA RELAZIONE E LA CURA (cod. 67848)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE -
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA GENERALE II (DISCIPLINA) (cod. 67645)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA -
PEDAGOGIA SOCIALE (cod. 117818)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - SCIENZE PEDAGOGICHE PER LA PROGETTAZIONE, LA CONSULENZA E IL COORDINAMENTO DEI PERCORSI EDUCATIVI
2024 - 2025
-
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE (cod. 67789)
CORSO DI LAUREA - INFERMIERISTICA -
PEDAGOGIA GENERALE II (DISCIPLINA) (cod. 67645)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CICLO UNICO) - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA -
STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE (cod. 111289)
CORSO DI LAUREA - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE -
STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE (cod. 111289)
CORSO DI LAUREA - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE -
STORIA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE (cod. 59003)
CORSO DI LAUREA - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Ricerca
Pubblicazioni IRIS
-
“Crossings and Dwellings”: Trajectories in Formative Education
Anno: 2024 -
Babbo Natale. Tensione alla vita, tra speranza e incanto
Anno: 2024 -
L’essenza pedagogica dell’umanesimo di Ernesto Balducci
Anno: 2024 -
La libertà si impara. Figure del Neoumanesimo pedagogico italiano: Balducci, Capitini, Milani
Anno: 2024 -
Cultura della parola e origini ebraiche. Ai fondamenti della pedagogia di don Lorenzo Milani
Anno: 2024
- paolo.levrero@unige.it
Il ricevimento è settimanale, presso lo Studio 3C6 del Dipartimento di Scienze della Formazione (Corso A. Podestà, 2 – Terzo piano rispetto all'accesso di Via U. Foscolo).
È possibile parlare con il docente recandosi di persona presso la sede del Dipartimento, oppure telefonando al numero 010 20953816 (nella data e nell’orario riportati sopra). Per concordare altre opzioni di colloquio, si può telefonare al docente – sempre nell’orario di ricevimento sopra indicato – e valutare insieme date e modalità alternative.
Tramite il collegamento trascritto di seguito, è possibile reperire la DATA e l'ORARIO del PROSSIMO RICEVIMENTO e gli eventuali AVVISI DI VARIAZIONE:
DATE E ORARI DEL PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI