REQUISITI
- Essere sul territorio da almeno 3 anni;
- Avere in organico un/a laureato/a in ambito pedagogico o educativo che possa ricoprire il ruolo di Tutor Aziendale.
PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO
- Inviare, preferibilmente tramite indirizzo e-mail della sede legale, una e-mail all'Ufficio Tirocini (tirocini.peda@unige.it), nella quale si richeda l'attivazione della procedura di accreditamento come sede di tirocinio curricolare presso la Commissione Tirocini dei Pedagogia del DISFOR, indicando i Corsi di Laurea per i quali ci si candida.
- Ricevuta la e-mail di richiesta, l'Ufficio Tirocini invierà le relative schede di valutazione per i corsi scelti, con le istruzioni da seguire per la compilazione;
- Per richieste provenienti da professionisti e studi privati è necessario inviare, oltre alle schede di valutazione compilate, anche un CV aggiornato, dal quale siano evincibili attività e contesti in cui è svolta la pratica professionale nella quale il/la tirocinante svolgerebbe l'esperienza formativa;
- Ricevute le schede di valutazione compilate, queste verranno sottoposte alla Commissione Tirocini di Pedagogia, che delibererà nella prima seduta utile. Ricordiamo che la commissione si riunisce di norma l'ultimo lunedì o giovedì del mese, e che la documentazione deve pervenire all'ufficio almeno una settimana prima.
- Una volta che la commissione avrà deliberato, l'Ufficio darà riscontro via email alla sede, includendo eventuali istruzioni per il convenzionamento. Ricordiamo che l'accreditamento presso la Commissione Tirocini di Pedagogia del DISFOR è, per quanto riguarda i tirocini attivati in favore dei nostri studenti, propedeutico alla stipula di convenzione di tirocinio curricolare con l'Ateneo, ma che è quest'ultima ad essere necessaria per l'attivazione dei tirocini sul Portale Tirocini e Tesi.